Articolo di Luciano Muhlbauer, pubblicato sul giornale AprileOnline.info il 10 giugno 2010
In fondo a viale Sarca, alla periferia nord-est di Milano, proprio sul confine con Sesto San Giovanni, la fu "Stalingrado d'Italia", si trova la Mangiarotti Nuclear. I suoi operai, un centinaio, sono in lotta dall'anno scorso per impedire la chiusura dello stabilimento e la perdita del posto di lavoro.
Ieri hanno dovuto affrontare l'ennesima provocazione del management che, come i ladri di pollo, aveva approfittato della notte per portare fuori dalla fabbrica due manufatti, nonostante questo contravvenisse alla sentenza del Tribunale di Milano. Gli operai hanno reagito e sono andati ad occupare gli uffici della direzione nella vicina via Pirelli, dove hanno passato la notte.
Ma quello che è successo in questi giorni non è che l'epilogo provvisorio di una storia che si trascina da tempo e dove l'elemento dominante non è tanto l'arroganza padronale, ma piuttosto il menefreghismo delle istituzioni territoriali -Comune di Milano, Provincia e Regione- che la rende possibile.
Lo stabilimento, che produce componenti per centrali nucleari, aveva attraversato tutte le fasi della deindustrializzazione del territorio milanese. Una volta era della Breda, poi si trasformò in Ansaldo Energia e, poi ancora, nel 2001, fu ceduto al gruppo bresciano Camozzi, l'attuale proprietario dell'Innse. Quest'ultimo, due anni fa, vendette la fabbrica, ma non il terreno, alla Mangiarotti Nuclear Spa, con sede nel Friuli.
A questo punto, però, i guai per gli operai di viale Sarca iniziarono a farsi seri, poiché apparve subito chiaro che la nuova proprietà non era interessata a mantenere in vita lo stabilimento milanese. Beninteso, non perché mancasse il lavoro, visto il tipo di produzione e la presenza di una commessa internazionale nuova di zecca della Westinghouse, per la produzione di componenti per una centrale in Cina, ma perché intendeva spostare la produzione in un nuovo impianto friulano.
E così, dopo aver firmato il 30 aprile 2009 un accordo sindacale, in cui si impegnava "al mantenimento dello stabilimento produttivo di Milano", confermando "la fabbricazione di componenti nucleari, attualmente acquisiti", la proprietà fece invece l'esatto contrario.
Cioè, nell'autunno spostò tutto il lavoro della commessa in Friuli e chiese l'estensione della cassa integrazione alla totalità dei lavoratori addetti alla produzione. In altre parole, chiese il via libera per la dismissione dell'attività produttiva.
Nonostante fossero manifesti la violazione degli accordi sindacali, l'illegittimità della richiesta di Cigs e il carattere pretestuoso dello spostamento della produzione, Regione Lombardia diede "parere non ostativo" alla richiesta aziendale, come comunicò formalmente il 12 gennaio scorso in Consiglio, in risposta alla nostra interrogazione, l'assessore regionale al lavoro.
L'azienda aveva motivato lo spostamento della produzione con gli eccessivi costi di trasporto da Milano, ma è un ragionamento che non sta in piedi. Infatti, a pochi chilometri da viale Sarca si trova lo stabilimento dell'Innse, che ha ripreso alla grande la produzione. E che cosa produce? Componenti per centrali nucleari e i costi di trasporto non sembrano proprio essere un problema.
No, la vera ragione sta da un'altra parte. In Friuli c'è uno stabilimento nuovo e la proprietà punta sul fatto che gli operai, privi di una tradizione sindacale paragonabile a quella degli operai di viale Sarca, siano più docili e più a buon mercato. E poi, c'è la vicenda dei terreni, che si trovano in una zona ormai post-industriale e dove oggi abbondano gli affari immobiliari. C'è chi dice che c'entra, c'è chi giura il contrario, ma sta di fatto che Camozzi, il proprietario dei terreni, non ha mai pronunciato una parola chiara in merito.
Comunque sia, anche se il governo regionale lombardo aveva chiuso occhi ed orecchie di fronte agli inganni della Mangiarotti, il giudice del lavoro di Milano, su ricorso della Fiom, ha rimesso le cose a posto, almeno da un punto di vista giuridico. Nel marzo scorso ha revocato la collocazione in cassaintegrazione degli operai, perché illegittima, e ha ordinato all'azienda di riportare la commessa nello stabilimento milanese.
Ma poi, appunto, grazie al sonno delle istituzioni, la proprietà è passata alle vie dei fatti. E, invece di riportare la commessa in azienda, la proprietà ha asportato anche gli ultimi due pezzi di quella commessa rimasti a Milano.
P.S. Mentre scriviamo, gli uffici direzionali sono tuttora occupati e Tarcisio Testa, uno dei proprietari della Mangiarotti, ha ribadito al Prefetto di Milano che di rispettare le decisioni del Tribunale di Milano non se ne parla neanche e che la produzione va spostata in Friuli. Punto e a capo.
N.B. ora sono le ore 23.30, l’occupazione degli uffici della direzione continua. La delegazione dei lavoratori e della Fiom era uscita dalla Prefettura verso le 21.00. Niente da fare, la proprietà non cambia posizione, si mostra molto arrogante e il fatto che stia violando le sentenze del tribunale non sembra scandalizzare le istituzioni… Conclusione: l’occupazione va avanti. Forse domani all’alba arriva la polizia per sgomberare o forse domani il Prefetto farà un altro tentativo. Vedremo. Comunque sia, i lavoratori vanno avanti con la lotta, che sarà ancora lunga, e hanno bisogno di solidarietà, domani e nei giorni a venire.
Nessun commento trovato.